Salute e benessere

Gli effetti della creatina sulle donne

Creatina, definizione Secondo la definizione della Treccani online, la creatina è: composto organico, derivato della guanidina (acido metilguanidinacetico), presente in tutti i vertebrati e concentrato, per la maggior parte sotto forma di creatinfosfato, nel tessuto muscolare; eliminato normalmente sotto forma di creatinina, la sua presenza nelle urine aumenta nell’adolescenza, nelle donne in stato di gravidanza, …

Gli effetti della creatina sulle donne Leggi altro »

Dieta vegetariana, alcuni trucchi per facilitare l’assorbimento del ferro

Un alleato del nostro sentirci energici è il ferro ma molto spesso, e più di quanto si pensi, il nostro organismo ne è carente, in altre parole potremmo soffrire di anemia da carenza di ferro senza essercene mai accorti! Sono tanti i fattori che concorrono a esserne la causa ma tra i più significativi c’è …

Dieta vegetariana, alcuni trucchi per facilitare l’assorbimento del ferro Leggi altro »

Le solanacee in cucina, quando e perché vanno evitate

Alla famiglia delle solanacee appartengono molti ortaggi che consumiamo quasi ogni giorno sia perché sono molto buoni sia per la facilità con cui si possono cucinare. L’essere umano ovviamente ne consuma i frutti o la porzione tuberosa del fusto sotterraneo. Proprio così! Sto parlando di peperoni, peperoncini, melanzane, pomodori, patate, bacche di goji: tutti alimenti che in cucina …

Le solanacee in cucina, quando e perché vanno evitate Leggi altro »

Insulino resistenza: perché dimagrire è così difficile

Ho già parlato in un precedente articolo dell’insulino resistenza, tuttavia è un argomento che ho a cuore perché, come succede spesso nelle problematiche di salute, si tratta di condizioni che si “potrebbero prevenire”. Uso il condizionale perché non si deve mai generalizzare né portare all’estremo un concetto. Ricordo comunque qui alcuni fattori che determinano l’insulino …

Insulino resistenza: perché dimagrire è così difficile Leggi altro »

Ruolo e benefici dell’amido resistente

L’amido è una molecola (un polisaccaride) composta da diverse unità di glucosio legate tra loro. In pratica è un carboidrato complesso alla base dell’alimentazione, il cui consumo è di solito consigliato rispetto a quello degli zuccheri semplici, sebbene il nostro corpo accetti soltanto sostanze semplici come il glucosio, il fruttosio eccetera. Che cosa significa quanto scritto? Che prima di poter venire …

Ruolo e benefici dell’amido resistente Leggi altro »

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.