Xmas Muffin al teff, i miei gustosi dolcetti senza glutine

Durante le feste, a volte, ci si stressa non solo per i regali, ma anche pensando a quali prelibatezze preparare durante cene e pranzi con ospiti.

A me capita di voler stupire unendo gusto e leggerezza, e così, pensando a quale ricetta natalizia proporvi, mi sono venuti in mente i miei “Xmas Muffin al teff”: è proprio così che li chiamiamo a casa!

Si tratta di piccoli muffin arricchiti dalla bontà dell’arancia – tipico frutto della stagionale invernale – e dalla fragranza delle spezie preferite: di solito io aggiungo noce moscata e un po’ di cannella.

Questo dolce è “gluten free”, e infatti si prepara con un mix di farina di teff, fecola di patate e amido di riso; ecco la lista degli ingredienti necessari alla loro preparazione calcolando una decina di muffin e che io invito a comprare bio, di qualità e possibilmente da produttori locali:

120 g di tuorlo

120 g di albume

1 o 2 uova medie

130 g d’olio di vinacciolo o in alternativa 100/120 g di olio di girasole

100 g di fruttosio/stevia

180 g di zucchero di canna integrale

140 g di fecola di patate

80 g di farina di teff

70 g di amido di riso

5 g di gomma di guar

5 g di lievito

un pizzico di sale

200 g di arancia candita (meglio se preparate da voi o dalla nonna)

3 g di noce moscata

30 g di Grand Marnier

Come si preparano questi dolcetti prelibati perfetti anche a colazione?

Tuorli e uova vanno preparati insieme e lavorati con un po’ di olio di vinacciolo/girasole, il pizzico di sale, la noce moscata e, a scelta, la cannella (che infatti non ho messo tra gli ingredienti).

A seguire, unite il fruttosio e la fecola di patate che avete preventivamente setacciata.

Gli albumi vanno montati a parte con lo zucchero di canna e il guar creando un impasto morbido e un po’ colloso.

Anche la farina di teff insieme all’amido e al lievito va setacciata.

L’arancia candita va messa nel liquore fino a che i piccoli pezzi non lo abbiano assorbito completamente.

A questo punto il primo impasto (tuorli e uova) va unito al secondo (albumi, zucchero e guar) e alla farina di teff. Man mano che mescolate, aggiungete anche l’arancia “ubriaca”.

Il composto finale deve essere omogeneo, per cui lavoratelo finché non sarete soddisfatti della sua consistenza.

Una volta pronto, versate la quantità necessaria negli “stampi” da muffin.

La cottura sarà al forno a 180° per 25 minuti (ma controllate sia la potenza del vostro forno che la tempistica).

A scelta, rendete i vostri muffin speciali con l’aggiunta di fette d’arancia fresca o, se avete come realizzarla direttamente voi, disidratata.

Per i più golosi, spolverate i muffin anche con lo zucchero a velo, ovviamente prima di decorarli!

Curosità sul teff

Il teff è un cereale tradizionale dell’Etiopia che veniva utilizzato per la produzione industriale di birra senza glutine. In India ed Australia, è diffuso sebbene sia meno rilevante; in alcune parti degli Stati Uniti d’America è in via di espansione in particolare per il suo uso come foraggio.

Grazie ai semi del diametro inferiore ad 1mm, una manciata di teff è infatti sufficiente per coltivare aree molto vaste.

Infine, nel 1996, il “National Research Council” statunitense lo ha definito come “alimento potenzialmente utile al miglioramento della nutrizione e della sicurezza alimentare, nonché favorente lo sviluppo rurale ed il sostenimento del territorio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.