Come si fanno i Biscotti di Natale?

Mancano 4 giorni a Natale e in questo periodo so quanto sia difficile rinunciare ai dolci. Ma come si fa con le calorie? Farli in casa potrebbe essere un inizio, magari seguendo una ricetta semplice ma gustosa e utilizzando prodotti di qualità. Che ne dite?

Preparare i Christmas Cookies è piuttosto semplice. Realizzare l’impasto di pasta frolla è veloce, non prevede infatti l’utilizzo di macchinari (va impastata a mano), ma soltanto una certa diversità di formine e ingredienti di base di qualità.

Assicuratevi di avere in casa i seguenti ingredienti:

200 g di farina 00

100 g di zucchero

100 g di burro (ammorbidito)

2 uova

1/2 scorza di limone (grattugiata)

1 pizzico di sale

Ricetta classica che non prevede “aiuti esterni” (qualcuno usa il frullatore).

Dopo aver setacciato (se serve) la farina, mettetela in una ciotola. Unite il burro tagliato in piccoli pezzi che, vi ricordo, deve essere morbido, la scorza di limone e un pizzico di sale. Impastate con le mani per amalgamare tutti gli ingredienti. Quando il composto sarà “sbricioloso”, aggiungete le due uova e continuare a impastare. Appena raggiunta una consistenza omogenea, create una palla, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigo per renderla più “fragrante”. Dopo circa un’ora, potete stendere l’impasto e lasciarvi andare alla fantasia usando delle formine a tema o quelle che avete a vostra disposizione!

Poi disponete i biscotti su una teglia. Infornate a 200° per circa 10 minuti. Non cuoceteli troppo: se eccessivamente duri non vanno bene. Dopo che li avrete fatti raffreddare, decorateli a piacere.

Di solito i Biscotti di Natale sono completi con l’aggiunta di una glassa piuttosto facile da realizzare: mescolate 100 g di zucchero a velo con 2 cucchiai di acqua e, per renderla ancor più natalizia, aggiungete qualche goccia di colorante a piacere (rosso o verde). Mi raccomando, dopo averli decorati non metteteli in frigo, ma lasciate riposare i biscotti per qualche ora.

Oltre alla scorza di limone, se vi piacciano, potete aggiungete altre spezie che rimandano al tipico gusto e “profumo” del Natale: parlo dello zenzero, dei chiodi di garofalo, di un po’ di noce moscata.

Questi semplici biscotti di pasta frolla possono anche far parte degli addobbi del vostro albero di Natale (basta forarli): le forme più classiche sono infatti le stelle, gli omini, le casette… O ancora diventare un di più da unire ai regali per i vostri cari. Possono far parte del Calendario dell’Avvento (idea da segnare per l’anno prossimo!) e, se non vi piace la glassa (cioè la Ghiaccia reale), potete semplicemente spolverarli con un po’ di zucchero a velo: la magia dei biscotti di Natale resterà comunque intatta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.