Crêpes proteiche veloci a colazione

Chi mi legge online o segue i miei piani personalizzati sa benissimo quanto conti per me, e in generale per chi si occupa con serietà di nutrizione, il primo pasto della giornata. La colazione è sacra in ogni senso.

Tuttavia sono consapevole che è importante avere a disposizione ricette sempre diverse – e anche veloci – con le quali contrastare l’idea di un regime alimentare che non cambia mai.

Oggi vi presento, infatti, la mia rivisitazione di una deliziosa ricetta francese: quella delle crêpes.

La colazione a base di crêpes proteiche non solo è buona, ma vi regala la giusta dose di energia per affrontare la giornata. Un pasto morbido anche senza l’uso di burro, olio e zucchero che sfrutta gli albumi e che può essere persino salata.

La ricetta è veloce, si prepara in effetti in meno di 10 minuti, e potete realizzarla con la farina che preferite (o con quella che abbiamo concordato insieme). È facile anche perché le crêpes possono essere farcite con frutta fresca di stagione (che vi suggerisco), frutta secca, miele, yogurt o, se proprio avete voglia di togliervi uno sfizio, con spalmabili proteiche.

Ho sottolineato che lo zucchero in questa ricetta è assente, quindi non avendo la prevalenza del gusto dolce, anche un condimento salato va benissimo (verdure di stagione grigliate, insalate, crudo, fesa o bresaola, formaggi non grassi).

In verità ho preparato una doppia versione di queste crêpes proteiche: leggetele entrambe e scegliete quella che preferita.

Crêpes con latte (anche bevande vegetale) – in media 7 crêpes

200 g di latte

150 g di albumi

100 g di farina di ceci (ad esempio)

1 uovo

Sale fino, un pizzico

Crêpes senza latte e solo albumi (anche bevande vegetale) – in media 7 crêpes

150 g di albumi

100 g di farina di avena (ad esempio)

60-100 g acqua (controllate sempre la consistenza dell’impasto poiché è una quantità che può variare: dipende ad esempio dalla durezza dell’acqua e dalla farina che scegliete)

1 bustina di vanillina (se avete scelto la versione dolce)

Sale fino, un pizzico

Procedimento

In un contenitore, unite l’uovo (nella ricetta in cui è presente), gli albumi, il pizzico di sale. Mescolate il tutto fino a far amalgamare perfettamente l’impasto.

Se necessario, setacciate la farina scelta e aggiungetela a poco a poco agli altri ingredienti; poi versare il latte e mescolate senza far creare grumi. Nella seconda ricetta, versate l’acqua lentamente e impastate con cura. Se avete scelto la versione “dolce” della seconda proposta, aggiungete anche la vanillina.

La pastella ottenuta va fatta riposare in frigo per 30 minuti. Potete lasciarla nella ciotola utilizzata coprendola, però, con pellicola alimentare.

Riscaldate una padella antiaderente, mettere se necessario un po’ di olio o di burro, e versare un po’ di pastella alla volta che andrete a girare e a far cuocere anche dall’altro lato (quando il colore sarà di vostro gusto).

Via via che preparate le crêpes proteiche, per evitare che si raffreddino, mettetele una sull’altra. Una volta terminato questo procedimento, “conditele” in base alle vostre preferenze. Infine quelle che avanzano potete conservarle in frigo per non più di 2 giorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.