Grasso indesiderato su cosce e glutei? Dimagrire in parti specifiche si può

Una delle domande che i miei pazienti mi chiedono con più frequenza riguarda il dimagrimento localizzato. La prima curiosità è: dottore, ma esiste davvero o è un concetto di pura fantasia? La seconda varia in base al sesso di chi mi pone questo interrogativo. Ad esempio, le donne sono molto interessate al dimagrimento delle cosce.

Ma che cosa si intende per dimagrimento localizzato? La possibilità di dimagrire agendo su zone specifiche del corpo attraverso una dieta appropriata ed esercizio fisico mirato. Un’azione possibile che però, non molto tempo fa, veniva considerata mera strategia di marketing, priva di fondamenta scientifiche semplicemente perché gli studiosi non avevano trovato evidenze dirette nella correlazione tra dimagrimento e zone del corpo.

Eppure facendo semplici osservazioni anche sugli sportivi amatoriali e usando il buon senso – e le conoscenze del vostro nutrizionista – è quasi intuitivo comprendere che una correlazione invece esiste. Innanzitutto il dimagrimento localizzato è dovuto anche a un “effetto termico” provocato dall’allenamento che va ad aumentare la vasodilatazione nel tessuto adiposo, cioè agisce sulla parte “incriminata” migliorandone la circolazione e quindi facendo diminuire la quantità di grasso.

Ma non solo: va sottolineato che l’accumulo del grasso nel corpo (e quindi in alcune sue parti) è regolato soprattuto dagli ormoni, e qui è facile intuire che le donne hanno una prevalenza ormonale (estrogeni) diversa da quella maschile. In altre parole, si può dire che gli ormoni “indirizzano” l’accumulo di grasso che, come ho già detto, sarà diverso se si parla di uomo o donna.

In quest’ultimo caso, quasi sempre, è la parte inferiore del corpo ad accumulare del grasso; al contrario, la tipicità maschile vede una sua concentrazione a livello addominale (la cosiddetta pancetta).

Non addentrandoci nel ruolo della tiroide e di quanto e cosa scateni un deficit dell’ormone tiroideo in particolare nel sesso femminile (tutti sanno per esempio che chi soffre di ipotiroidismo ingrassa o tende a farlo), un consiglio da esperto riguarda la scelta dei cibi, in particolare del primo pasto della giornata: la colazione.

Mantenendo un’alta concentrazione sui propri obiettivi di benessere e di forma fisica, del resto fondamentali per ottenere i risultati desiderati, in generale bisogna orientarsi verso cibi a basso contenuto di grasso e di zuccheri, cercando di non esagerare nelle quantità consumate. Fare poi attenzione agli orari in cui si consumano i pasti, scegliere ove possibile cibi di stagione e di qualità, e seguire tutti gli accorgimenti che vi offro nei miei piani alimentari costruiti sulle vostre specifiche esigenze. Consigli come consumare frutta secca in una certa quantità; introdurre il giusto apporto di proteine; preferire alimenti ricchi di fibre e così via…

Posso sin da subito garantirvi che se seguirete uno stile di vita salutare, una dieta calibrata e un allenamento pensato su misura, nel tempo riuscirete a modellare anche quelle zone del corpo dalle quali è più difficile eliminare il tessuto adiposo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.