Esistono dei biscotti gustosi e salutari: i “biscottoni” di farina di castagne, semplici da cucinare, senza zuccheri aggiunti (almeno nella ricetta che ti propongo), ottimi in questi mesi freddi.
La farina di castagne, infatti, anche se si trova facilmente durante tutto l’anno, è perfetta in questo periodo dell’anno: ricca di fibre, proteine, vitamina diventa la base ideale per realizzare “cibi da pause energetiche” che spezzano il ritmo frenetico della giornata magari insieme a un tè caldo o a una tisana, senza però appesantire il corpo.
Segui la mia ricetta
Che cosa ti serve
100 gr farina di castagne
160 ml di acqua
Ingredienti aggiuntivi
Frutta essiccata: datteri, prugne secche, fichi secchi
Frutta secca: noci, anacardi, mandorle, pinoli, castagne.
Farina di cocco rapè (a differenza della farina di cocco ha una grana più grossa, un mix di tante piccole scaglie: è in pratica la polpa del frutto disidratata, ma non raffinata).
Come si preparano
Scegli un aiutante: figlio, figlia, compagno, moglie, amica. Insieme al tuo braccio destro, unisci un po’ alla volta l’acqua con la farina di castagne; l’impasto che viene fuori deve riposare per circa 20 minuti.
Decidi se usare pirottini di carta o stampini ad hoc o teglia pre-formata, poi spennellate di Olio E.V.O. la base; mettete sul fondo quello che preferite tra frutta essiccata (fichi o prugne a piccoli pezzi etc) o frutta secca (mandorle sbriciolate, etc.) Aggiungete farina e acqua.
Cottura
Preriscaldate il forno, lasciate i biscottoni a 190 gradi per 25-35 minuti (se tradizionale), considerando che più gli stampini utilizzati saranno grandi e profondi, maggiore sarà il tempo necessario alla cottura dei biscotti.
Allergia al Nichel
Se riconosci di avere dei disturbi o se già sai di soffrire di tale allergia, sostituisci liberamente gli ingredienti per te “impossibili” con elementi che conosci e sai che puoi consumare senza problemi.
Per approfondimenti su sport, diete, ricette, salute e benessere seguimi su fabiobuzzanca.it