Anche per l’abbronzatura estiva, il cibo può rivelarsi un nostro grande alleato. Ma come?
Ci sono alcuni alimenti che aiutano la tintarella, tipicamente frutta e verdura.
La pelle assume colori diversi in base a quanta melanina produciamo.
La melanina è, infatti, la responsabile del colore non solo della pelle, ma anche dei capelli e dell’iride degli occhi.
Se noi ne stimoliamo la produzione grazie ad alcuni alimenti i, ci abbronzeremo più velocemente.
Durante la bella stagione, è proprio la natura a regalarci quello che fa bene all’epidermide.
A seguire un breve elenco degli amici della nostra abbronzatura e della nostra salute: a partire dalle carote, un evergreen per facilitare la tintarella, alle insalate. E ancora meloni, albicocche, fragole e ciliegie.
Tutti cibi che stimolano la produzione di melanina e di conseguenza l’abbronzatura.
Inoltre sono alimenti che difendono l’organismo dal caldo dell’estate.
Ah! Non dimentichiamo peperoni e pomodori che aiutano sia l’abbronzatura che l’idratazione.
In generale, questi cibi estivi, avendo un elevato contenuto di liquidi e sali minerali, riescono a proteggerci dai colpi di calore e dagli effetti delle temperature di questo periodo, decisamente fuori dalle medie stagionali.
Insieme a una corretta alimentazione, tuttavia, bisogna sempre ricordare che esporsi al sole fa bene, se lo si fa nel modo giusto e cioè conoscendo il proprio fototipo e utilizzando creme protettive adeguate alla propria pelle.
Attenzione poi a quella dei più piccoli.
Ritornando comunque ai cibi facilitatori del colore ambrato, questa loro funzione è data dall’alto contenuto di vitamina A, la quale stimola la produzione di melanina (come detto), favorendo una tintarella naturale.
Nella nostra personale classifica (riconosciuta anche da altri esperti del settore), al primo posto ci sono le carote che contengono circa 1200 microgrammi di vitamina A (o quantità equivalenti di caroteni) per 100 grammi di polpa.
Seguono i radicchi, che ne contengono circa la metà.
Poi le albicocche, “attaccate” a pari merito da cicoria, lattuga, melone giallo, sedano, peperoni, pomodori.
Tra i cibi che ci vengono in aiuto aggiungo anche pesche gialle, cocomeri, fragole e ciliegie.
Al di là dell’abbronzatura, vi suggerisco da sempre, in tutti i miei articoli, di consumare regolarmente frutta e verdura di stagione, in quanto alimenti ricchi di vitamine e sali minerali che nutrono, dissetano, reintegrano quanto perso con il sudore, regolano l’intestino grazie alle loro fibre e contrastano l’azione dei radicali liberi.
Insieme alla vitamina A, però consumate anche gli alimenti ricchi di vitamina C che, sebbene un po’ rallentino l’abbronzatura, per la pelle sono un vero toccasana anti-invecchiamento.
Andremo così a creare un equilibrio armonico che ci consente un’abbronzatura senza che venga stressata la pelle.
Tra i frutti “carichi” di vitamina C, vi segnalo il kiwi, sempre presente in ogni stagione, e gli agrumi.