Dieta detox di un giorno, ecco come si fa

Ogni tanto il nostro ritmo quotidiano subisce dei cambiamenti. Anche i pasti non sono da meno e capita di sentirsi gonfi o appesantiti a seguito di pranzi o cene non proprio in linea con le nostre abitudini alimentari, magari perché si è in vacanza e ci si lascia un po’ andare o perché il lavoro ci costringe a mangiare spesso fuori.

Sono condizioni a cui è facile porre rimedio, anche velocemente. Un consiglio che, infatti, do spesso ai miei pazienti è di seguire una dieta detox di frutta e verdura da urto, ma per un solo giorno.

Innanzitutto, durante queste 24 ore totalmente orientate al recupero del benessere del nostro organismo, bisogna evitare:

·        le bevande alcoliche e gassate

·        i succhi di frutta pieni di zucchero

·        i cibi confezionati e industriali

·        fritture

·        zucchero

·        cioccolato

·        cereali (possibilmente)

·        proteine di origine animale (possibilmente)

colazione consiglio frutta fresca di stagione, una tazza di tè verde anche con l’aggiunta di limone e/o zenzero, pochi grammi di frutta secca. Va bene anche uno yogurt bianco magro o, per chi non tollera niente di tutto questo e già sente i morsi della fame, latte di riso (o soia o avena etc.) con una trentina di grammi di cereali integrali.

A pranzo e a cena

Verdura cruda di stagione: insalate miste anche con pomodori che, in questo caso, aggiungerete in modiche quantità poiché contengono nichel.

Ortaggi piastrati o cotti al vapore, preferendo le zucchine.

Il tutto condito soltanto con poco sale e olio Evo, aceto di mele o qualche goccia di limone.

Nei casi di mal sopportazione di un approccio così restrittivo, potete aggiungere carni bianche cotte alla griglia, al vapore o al forno o del pesce magro. Per i secondi piatti, va benissimo aggiungere del timo o del rosmarino o, comunque, le erbe che vi piacciano al fine di insaporire la pietanza scelta.

cena, il mio consiglio è di scegliere tra verdura o ortaggi ma cotti, e di aggiungere legumi o uova (rinunciando a una preparazione con olio cotto).

In aggiunta potreste concludere il pasto scegliendo (poche) patate o, meglio quelle dolci, bollite o cotte al vapore.

Per gli spuntini a metà mattina e a metà pomeriggio potete optare per frutta secca o fresca (sempre di stagione), una carota (o altra verdura cruda) da sgranocchiare oppure un centrifugato di verdure di stagione.

Una giornata impostata in questo modo, e cioè a base di sole verdure, frutta e semi oleosi (per chi ce la fa) distribuiti in cinque pasti, vi aiuterà ristabilire l’equilibrio alimentare e l’armonia di mente e corpo.

Infine, ma non perché sia meno importante, è fondamentale bere almeno un litro e mezzo di acqua che abbia un residuo fisso secco superiore a 500 mg/ litro per introdurre i minerali.

Sulle etichette ci sono i dettagli che vi permetteranno di scegliere il tipo di acqua adatto a voi e a questa giornata detox.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.