L’inizio dell’autunno è da sempre un periodo di assestamento: la vita ricomincia come sempre, iniziano nuovi progetti, le attività lavorative riprendono a ritmo pieno ma spesso rischiamo di arrivare impreparati al cosiddetto cambio di stagione.
Sono certo che vi è capitato almeno una volta ma basta avere un po’ di buona volontà (e metodo) per riacquistare l’energia di sempre!
Il primo nemico da fronteggiare è, a mio parere, l’influenza stagionale sempre lì in agguato a coglierci in fallo.
Infatti oggi voglio parlarvi di quei piccoli accorgimenti che aumentano le difese del nostro organismo.
Questo perché un corpo forte (in salute e in equilibrio) riesce ad affrontare meglio la vita di tutti i giorni, le sfide nuove e i percorsi di sempre.
Non allarmatevi: sono consigli semplici e sono solo 5. Eccoli schematizzati per voi:
1. Da subito scegliamo di introdurre più fibre e sali minerali nella nostra dieta quotidiana. Come fare? Consumando almeno 5 porzioni tra frutta e verdura durante la giornata. Si tratta, infatti, di alimenti ricchissimi di sostanze micro nutritive che migliorano il tono dell’umore e potenziano il sistema immunitario.
2. Come dico da sempre, non saltiamo mai la prima colazione e optiamo per renderla bilanciata. Una colazione con tutti i nutrienti contribuisce a mantenere la concentrazione durante la prima parte della giornata e a non farci arrivare ai pasti successivi con una fame da lupi.
3. Comprare preferibilmente cibi freschi e di qualità, limitando quelli elaborati, industriali e pieni di coloranti.
4. Dedichiamo parte del nostro tempo all’attività fisica outdoor: nei campi, in riva al mare o in montagna per chi ha la fortuna di vivere a contatto con la natura o, se si abita in grandi città, nei parchi e nei giardini pubblici. Respirare meno smog muovendosi all’aperto regala tantissima energia e rende più resistente il nostro fisico.
5. Cerchiamo di limitare le ore davanti agli schermi di TV, Tablet, Smartphone, Pc: non solo il nostro corpo, ma anche il nostro cervello ringrazierà!